FIRENZE – Anche oggi, come ieri, l’articolo fa riferimento ad una frase, ma in questo caso, la differenza é abissale. Si tratta di una frase di uso comune
“riceviamo e pubblichiamo” di F. CAMPOPIANO Spesso ci chiedono cosa è il Nazionalismo, e gli stessi, di conseguenza, ci scambiano per estremisti mettendoci al bando come la feccia
“Riceviamo è pubblichiamo” Il governo ultimamente ha detto molto, ha scritto molto, ed ha fatto veramente una valanga di D.P.C.M. cercando di impartire direttive a tutti. Secondo noi
L’Italia del giorno dopo<rubrica di Francesco Campopiano Uno dei Fiorentini più famosi al Mondo ci ha lasciato proprio in questo giorno e mi sembrava giusto ricordarlo. Era un
Una volta si chiamava IPSIA Benvenuto Cellini e Rocco Chinnici: L’Italia del giorno dopo rubrica di Francesco Campopiano I.P.S.I.A Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato Benvenuto
Con questo articolo mi ricollego a quello di qualche giorno fa riferito al grande Lucio Battisti. L’italia del giorno dopo rubrica di Francesco Campopiano. 11 Settembre 1945 L’11
Il delitto fu attribuito al Mostro di Firenze. L’Italia del giorno dopo di Grancesco Campopiano 21 Agosto del 1968 21 Agosto una data che in teoria la città
20 Agosto del 1923 Un attore unico e insostituibile è Giorgio Albertazzi nato proprio il 20 Agosto del 1923. “L’Italia del giorno dopo rubrica di Francesco Campopiano“. Tutti