Antonio Michela Zucco inventore della macchina utilizzata dentro il Senato
di Francesco CAMPOPIANO – L’Italia del giorno dopo
- Il 24 Dicembre del 1886 morì Antonio Michela Zucco, grandissimo inventore Italiano, che grazie ai suoi studi sulla fonetica, sulla lingua Italiana e sulla scrittura
Inventò un apparecchio ancora oggi in uso e che sicuramente nei momenti di Rabbia mentre guardate le sedute del nostro parlamento, lo avete visto e vi siete chiesti a che serve e come funziona.
Sicuramente conoscete la Stenografia
ma non conoscete la Stenotipia, cioè un metodo di abbreviazione della scrittura eseguita con una macchina, comunemente chiamata macchina per stenografare, la più famosa è la Macchina Michela, inventata proprio da Antonio Michela Zucco.
- Fin dal 1880 la Macchina Michela è utilizzata all’interno del Senato, ed è quell’apparecchio che assomiglia ad un piccolo pianoforte.
Il funzionamento è fondato sulla scomposizione in sillabe e su molte abbreviazioni logicamente, che consente di riprendere il parlato anche ad altissima velocità.
L’Italia del giorno dopo – Francesco Campopiano