L’Italia del giorno dopo: rubrica di Francesco Campopiano.
Vado football club 1913: Coppa Nazionale oggi chiamata Coppa Italia
Il 16 Luglio del 1922 la vittoria del Vado
Il 16 Luglio del 1922 venne giocata la prima finale della Coppa Nazionale, oggi chiamata Coppa Italia. Fu giocata tra Vado ed Udinese, Finita con la vittoria del Vado per 1 – 0.
Vado football club 1913
Il Vado football club 1913 è una società calcistica Ligure, della provincia di Savona, iniziò con partite amichevoli e piccoli tornei finché poi non si affilio’ alla FIGC.
Ormai sono passati tanti anni
Ormai sono passati tanti anni, però nel leggere la storia di questa competizione, sembra di leggere una storia dei tempi più recenti. Colpi di scena, abbandoni illustri, una nuova federazione…insomma un film dell’orrore nostrano!
la gente vive e muore per il calcio
Fatto sta, che ormai ha quasi 100 anni questa partita e questa competizione e nonostante il tempo trascorso, non è cambiato tanto, la gente vive e muore per il calcio. Poco importa ciò che ci succede intorno
il calcio è….
Il calcio è l’anima del commercio, il calcio è il pacere dei governi, il calcio è la miglior cosa che viene messa in atto, per non far sentire il bruciore di culo al popolo quando i governi legiferano!
comunque sia
Comunque sia, era giusto ricordare il VADO vincitore della PRIMA COPPA NAZIONALE ed è una storia bellissima, che fa parte della nostra storia!
la consegna ufficiale della Coppa
La consegna ufficiale della Coppa un mese, il 17 settembre del 1922. La Coppa Italia FIGC. Il 18 dicembre la coppa fu regalata dagli allora Dirigenti alla fusione patriottica il giorno dell’oro alla patria. Verrà consegnata dalla FIGC il 2 aprile del 1922 durante una partita amichevole rievocativa tra Vado ed Udinese.
Vado Football Club 1931 colori sociali rosso, blu con il simbolo una stella.